
La delegazione della sezione alla cerimonia
La celebrazione della festa della Repubblica quest’anno ha assunto un significato ancora più importante. Dopo due anni di restrizioni, la festa della libertà acquista ancora piu’ senso.
Lo ha ricordato il prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, nel discorso fatto alla cerimonia per la Festa del 2 giugno a Catanzaro, dove la celebrazione è stata caratterizzata da due momenti.
Il primo in Piazza Matteotti, con l’alzabandiera e la deposizione della corona al monumento ai caduti da parte del prefetto, accompagnata dal comandante della Legione Carabinieri Calabria, generale Pietro Francesco Salsano.
Il secondo è stato nel piazzale del Complesso Monumentale del San Giovanni, con la lettura del messaggio del Capo dello Stato e con la consegna delle onorificenze della Repubblica.
A parteciparvi sono state anche le associazioni combattistiche e di volontariato. Anche una delegazione della sezione ANC “G. Arruzzo” ha preso parte, come ogni anno, con tanto pathos, condividendo in pieno il messaggio del prefetto e comprendendo quanto la libertà oggi assuma un significato più forte e vivo. La pandemia ha tolto la libertà a tutti e oggi è sembrato l’inizio di una nuova riappropriazione.