Ad oggi la sezione “G. Arruzzo” è una delle 1673 sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri presenti nel territorio italiano, cui se ne aggiungono 27 all’estero. Come da statuto, la sezione catanzarese, presieduta dal 2000 dal Ten. Avv. ARABIA Maurizio, mira, senza fini di lucro, a promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell’Arma, e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni; a tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell’Arma e la memoria dei suoi eroici caduti; a realizzare, nei limiti delle possibilità, l’assistenza morale, culturale, creativa, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie; a promuovere e partecipare – anche costituendo appositi nuclei – ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali. E’ agli ideali di fedeltà alla Patria, di rispetto delle libertà personali, di difesa dei diritti umani, che contraddistinguono la famiglia dell’Arma, che i soci della sezione, fra i quali si annoverano non solo carabinieri in servizio e in congedo, ma anche familiari e simpatizzanti, ispirano la propria azione. Tutte persone che, per la divisa indossata o per i vincoli di sangue o ancora per semplice condivisione, subiscono il fascino degli alti valori dell’Arma al punto di volerli interiorizzare ed esplicare attraverso un servizio volontario e zelante a favore della collettività. La sezione “Arruzzo”, oltre al gruppo di Benemerite, può contare su un folto numero di volontari che collaborano per il potenziamento morale e materiale dell’Associazione e garantiscono una costante presenza nel sociale, per mantenere ed espandere il concetto di solidarietà e per onorare l’impegno di fedeltà e di rispetto delle istituzione. E’ questo, infatti, l’impegno primo del sodalizio. La sezione mira ad essere parte attiva nel territorio catanzarese e ad essere una risposta tangibile ai bisogni della comunità. Così, la A.N.C. “Arruzzo” garantisce la sua partecipazione alle manifestazioni culturali, religiose e sociali della città, ma soprattutto instaura e mantiene rapporti di collaborazione con gli Enti locali, Istituti e Associazioni no profit a favore dei quali si mette a disposizione svolgendo anche attività di assistenza e di sorveglianza.
Cerca nel sito
Il Meteo oggi
News dai quotidiani
News da Carabinieri.it