Un po’ di storia…

Lo stendardo dell'ANC "Arruzzo" durante una celebrazione religiosa

Lo stendardo dell’ANC “Arruzzo” durante una celebrazione religiosa

La Sezione di Catanzaro, nata nel 1923 ed allora denominata “Federazione Nazionale del Carabiniere Reale”, ebbe come primo Presidente il Sig. T.C. PELLEGRINI Giovanni che durò in carica fino al 1940. Chiusa dal 1941 al 1943 per gli eventi bellici, venne riaperta nel 1944 sotto la Presidenza del V.Brig. FAGO Giovanni che ricoprì l’incarico fino al 16/11/1945. Posteriormente, svoltesi le elezioni, l’Assemblea nominava Presidente il S.T. DI MARCO Giacomo che, insediatosi ufficialmente in data 01/01/1946, ha detenuto tale carica fino al 1990. Poichè la Sezione era sprovvista di locale, i vari Presidenti lavorarono nelle proprie dimore fino al 1973, anno in cui fu offerta la possibilità di associarsi alle altre consorelle d’Armi presso il Distretto Militare sito in Via Vicoletto San Francesco nr. 2, sede attuale della Caserma “Soveria Mannelli” della Guardia di Finanza. Successivamente, non riuscendo a trovare ospitalità, per non chiudere la Sezione che annoverava 150 iscritti, il Presidente ripiegò asilo nella propria abitazione fino a quando, per una fortuita coincidenza, la Sezione fu aggregata, quale ospite, alla Sezione dei Marinai in Via Marconi nr. 3, di proprietà comunale. Lo stesso problema si ebbe nel 1989 quando, a seguito di un intervento di ristrutturazione da parte dell’Amministrazione Comunale del locale utilizzato per l’attività sociale, la Sezione venne chiusa; l’attività per l’impegno profuso del suo Presidente e degli organi tutti, venne comunque assicurata. Il materiale associativo fu depositato presso la Stazione Principale C.C. di Viale Trieste. La Sezione contava 290 Soci Effettivi e 110 Soci Simpatizzanti che potevano potenzialmente triplicarsi se disponevamo di un locale proprio dove incontrarsi per discutere e trascorrere qualche ora insieme da vecchi commilitoni orgogliosi e nostalgici di un passato che solo la memoria poteva, come nelle favole antiche, far rifiorire e così dar senso al meritato riposo di quanti, anche se non più in servizio, già solo alla vista degli ex commilitoni, sentivano rinascere in sè una nuova forza che dava loro vigore per passare più serenamente gli ultimi sprazzi di una vita tesa alla difesa della Patria. Nel 1990 fu eletto Presidente il M.M. c.s. VALENTI Cav. Francesco e sotto la sua gestione, fu festeggiato il S.T. DI MARCO Giacomo per i suoi 44 anni di Presidenza con la consegna di una medaglia d’oro e con il conferimento della presidenza onoraria. Verso la fine del 1990 la Sezione si trasferì definitivamente in Corso Mazzini 251, in un locale di proprietà dell’ U.N.U.C.I. di Catanzaro. Nel 1995 sono stati rinnovati gli Organi ed è stato chiamato alla Presidenza il Car. ROCCA Cav. Antonio e, durante il suo mandato, fu istituito il gruppo delle Benemerite.

I commenti sono chiusi.